mercoledì 9 aprile 2025
Illumina i tuoi figli - san Giovanni Paolo II, papa
domenica 20 agosto 2023
Preghiera della notte a Maria - Félix Anizam
"Le rose del mio vecchio giardino"
1934 - Editore dei "Rayons"
giovedì 15 ottobre 2020
Preghiera a Maria che scioglie i nodi
Santa Maria, piena della Presenza di Dio, durante i giorni della tua vita accettasti con tutta umiltà la volontà del Padre, e il Maligno mai fu capace di imbrogliarti con le sue confusioni.
Già insieme a tuo Figlio intercedesti per le nostre difficoltà e con tutta semplicità e pazienza ci desti un esempio di come dipanare la matassa delle nostre vite. E rimanendo per sempre come Madre Nostra poni in ordine e fai più chiari i legami che ci uniscono al Signore.
Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu che con cuore materno sciogli i nodi che stringono la nostra vita, ti chiediamo di ricevere nelle tue mani... e che ci liberi dai legacci e dalle confusioni con cui ci tormenta colui che è nostro nemico.
Per tua grazia, per tua intercessione, con il tuo esempio liberaci da ogni male, Signora nostra, e sciogli i nodi che impediscono di unirci a Dio affinché, liberi da ogni confusione ed errore, possiamo incontrarlo in tutte le cose, possiamo tenere riposti in lui i nostri cuori e possiamo servirlo sempre nei nostri fratelli. Amen.
giovedì 30 gennaio 2020
Maria, Madre degli infermi
di coloro che hanno perso ogni speranza di guarigione;
di coloro che gridano e piangono per la sofferenza;
di coloro che non possono curarsi perché poveri;
di quelli che vorrebbero camminare
e devono restare immobili;
di quelli che vorrebbero riposare
e la miseria costringe a lavorare ancora.
Di quelli che cercano una sistemazione meno dolorosa
nella loro vita e non la trovano;
di quelli che sono tormentati dal pensiero
di una famiglia in miseria;
di quanti devono rinunciare ai loro progetti più cari per il futuro;
di quanti soprattutto non credono in una vita migliore;
di quanti si ribellano e bestemmiano Dio;
di quanti non sanno o non ricordano
che il Cristo ha sofferto come loro.
domenica 13 gennaio 2019
Maria, alla sera della mia vita
Ottienimi la certezza che i miei
peccati sono stati perdonati,
che le mie sofferenze, la solitudine
e il sentimento della mia miseria,
sono una riparazione,
che la mia vita ha ancora uno scopo.
Aiutami a lavorare secondo le mie forze,
e a donare un sorriso di riconoscenza,
di fiducia e di incoraggiamento.
Ottienimi di accettare il mondo
così com’è ed i giorni così come sono,
donami l’amore comprensivo
per coloro che mi circondano.
Preservami da una sera egoista,
triste ed irascibile,
dai rimpianti inutili,
dai ricordi che mi turbano,
dalle angosce che mi affliggono.
Dammi ferma fiducia che il Signore
mi attende per stringermi al suo cuore
e farmi entrare nella sua gloria eterna.
martedì 18 settembre 2018
Alma Redemptoris Mater
mercoledì 12 settembre 2018
Preghiera al santo nome di Maria - Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
ma Tu mi ami e desideri la mia salvezza.
Concedimi, benché la mia lingua sia immonda,
di poter sempre chiamare in mia difesa
il tuo santissimo e potentissimo nome,
perché il tuo nome è l’aiuto di chi vive e la salvezza di chi muore.
Maria purissima, Maria dolcissima, concedimi la grazia
che il tuo nome sia da oggi in poi il respiro della mia vita.
Signora, non tardare a soccorrermi ogni volta che Ti chiamo,
poiché in tutte le tentazioni e in tutte le mie necessità
non voglio smettere di invocarti ripetendo sempre: Maria, Maria.
Così voglio fare durante la mia vita
e spero particolarmente nell’ora della morte,
per venire a lodare eternamente in Cielo il tuo amato nome:
“O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria”.
Maria, amabilissima Maria,
che conforto, che dolcezza, che fiducia, che tenerezza
sente l’anima mia anche solo nel pronunciare il tuo nome,
o soltanto pensando a Te!
Ringrazio il mio Dio e Signore che Ti ha dato per mio bene
questo nome così amabile e potente.
O Signora, non mi basta nominarti qualche volta,
voglio invocarti più spesso per amore;
voglio che l’amore mi ricordi di chiamarti ad ogni ora,
in modo tale da poter esclamare anch’io insieme a Sant’Anselmo:
“O nome della Madre di Dio, tu sei l’amore mio!”.
Mia cara Maria, mio amato Gesù,
i vostri dolcissimi Nomi vivano sempre nel mio ed in tutti i cuori.
La mia mente si dimentichi di tutti gli altri,
per ricordarsi solo e per sempre di invocare i vostri Nomi adorati.
Mio Redentore Gesù e Madre mia Maria,
quando sarà giunto il momento della mia morte,
in cui l’anima dovrà lasciare il corpo,
concedetemi allora, per i vostri meriti,
la grazia di pronunciare le ultime parole dicendo e ripetendo:
“Gesù e Maria vi amo, Gesù e Maria vi dono il cuore e l’anima mia”.
giovedì 23 agosto 2018
Maria, donna del riposo - don Tonino Bello
venerdì 25 maggio 2018
Consacrazione al Cuore di Maria
martedì 15 maggio 2018
O Bellezza immacolata - Madre Anna Maria Cànopi
Fiamma incandescente,
Santissima Trinità!
è adeguata a lodarti,
per questo a te si addice
silenzio e adorazione.
nell’intimo dei nostri cuori:
per sempre noi siamo tuoi.
Fa’che portiamo degnamente
il tuo Santo Nome
perché tutta la nostra esistenza
sia un’irradiazione della tua gloria,
una lode incessante
alla tua infinita misericordia.
martedì 8 maggio 2018
Santa Maria Mediatrice
in te il genere umano
ripone tutta la sua gioia
Da te attende protezione.
In te solo trova il suo rifugio.
Ed ecco, anch’io
vengo a te con tutto il mio fervore,
perchè non ho coraggio
di avvicinarmi a tuo Figlio:
pertanto imploro la tua intercessione
per ottenere salvezza.
O tu che sei compassionevole,
o tu che sei la Madre
del Dio di misericordia,
abbi pietà di me.
- San Efrem Siro -
lunedì 7 maggio 2018
Preghiera alla Beata Vergine dei Miracoli - Corbetta-Milano
scendesti mirabilmente nella piazza
per riprendere il tuo Bambino,
dopo aver sorriso ai giochi di alcuni fanciulli
e reso l’udito e la parola ad uno di essi,
scendi ancora col tuo gran cuore in mezzo
alle nostre popolazioni,
alle nostre case, ai nostri stabilimenti,
alle nostre campagne.
Guarda, o Madre nostra pietosissima,
quanti ti amano: benedicili;
quanti soffrono nell’anima e nel corpo:
consolali e guariscili;
quanti ti invocano: esaudiscili.
Ma soprattutto, o Vergine dei miracoli,
ti preghiamo di convertire noi per primi,
e poi tante anime lontane e a noi care,
che sono divenute sorde e mute
alla voce del Signore. Amen.
domenica 6 maggio 2018
Preghiera a Maria Addolorata
che sostenesti i più atroci dolori
e compisti nel tuo cuore il più eroico dei sacrifici,
io voglio unire le mie pene alle tue.
Vorrei essere vicina a te come san Giovanni
e le pie donne per consolarti della perdita del tuo Gesù.
Purtroppo riconosco che anch'io con i miei peccati
sono stato causa della morte del tuo Figlio diletto.
Ti chiedo perdono, o madre addolorata.
Accetta in riparazione l'offerta che io ti faccio di me stesso,
e il proposito di volerti sempre amare per l' avvenire.
Metto nelle tue mani tutta la mia vita;
fa' che io possa farti amare anche da tante anime
che vivono lontane del tuo Cuore materno. Amen.
sabato 5 maggio 2018
Maria!
E Tu, come umile Sua serva,
gli hai generosamente aperto
le porte del Tuo cuore.
Il Tuo esempio mi sprona
a volgermi anch'io verso Il Signore
per dirgli:
“Vieni nei miei sogni
e nei miei progetti,
nelle mie speranze
e nelle mie paure".
Perciò, Signore
entra nelle mie tenebre,
nelle mie angosce
e nelle mie sofferenze.
Entra anche
in quegli angoli
della mia vita
in cui ho amato
più la mia volontà
che la Tua.
giovedì 3 maggio 2018
Maria, Madre degli infermi -
di coloro che hanno perso ogni speranza di guarigione;
di coloro che gridano e piangono per la sofferenza;
di coloro che non possono curarsi perché poveri;
di quelli che vorrebbero camminare
e devono restare immobili;
di quelli che vorrebbero riposare
e la miseria costringe a lavorare ancora.
Di quelli che cercano una sistemazione meno dolorosa
nella loro vita e non la trovano;
di quelli che sono tormentati dal pensiero
di una famiglia in miseria;
di quanti devono rinunciare ai loro progetti più cari per il futuro;
di quanti soprattutto non credono in una vita migliore;
di quanti si ribellano e bestemmiano Dio;
di quanti non sanno o non ricordano
che il Cristo ha sofferto come loro.